News

Il futuro della sanità è sostenibile: il Campus Bio-Medico presenta il suo primo bilancio “green”

Il futuro della sanità è sostenibile: il Campus Bio-Medico presenta il suo primo bilancio “green” Conquiste del Lavoro – Anno 2025- Sabato 28 Giugno Oltre trent’anni di cura alla persona si raccontano oggi anche in termini di sostenibilità ambientale e sociale. Il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico ha presentato a Roma, il 19 giugno scorso, nella prestigiosa […]

Il futuro della sanità è sostenibile: il Campus Bio-Medico presenta il suo primo bilancio “green” Leggi tutto »

Non è mancanza di figli, è mancanza di scelte: la vera crisi della natalità

Non è mancanza di figli, è mancanza di scelte: la vera crisi della natalità Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – Sabato 21 Giugno Non è la fine del desiderio di avere figli, ma l’impossibilità concreta di realizzarlo. La vera crisi della natalità non è culturale, ma strutturale. Lo afferma con forza il nuovo rapporto dell’UNFPA

Non è mancanza di figli, è mancanza di scelte: la vera crisi della natalità Leggi tutto »

Non è l’età a renderci soli, è la società: lo rivela uno studio su 29 paesi

Non è l’età a renderci soli, è la società: lo rivela uno studio su 29 paesi C’è un’immagine ricorrente nella n a r r a z i o n e sull’invecchia mento: quella dell’anziano solo. Una figura quasi iconica, seduta su una panchina o affacciata alla finestra, immobile, in silenzio. È un’immagine che fa parte del

Non è l’età a renderci soli, è la società: lo rivela uno studio su 29 paesi Leggi tutto »

Campus Bio-Medico: nasce il nuovo Advisory Board scientifico

Campus Bio-Medico: nasce il nuovo Advisory Board scientifico Conquiste del Lavoro – 1 Aprile 2025 Un salto di qualità nella ricerca medica e nell’innovazione clinica: il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico annuncia la creazione del suo nuovo Advisory Board , un organismo consultivo di altissimo livello che guiderà lo sviluppo dei progetti della Fondazione. Tra i sei

Campus Bio-Medico: nasce il nuovo Advisory Board scientifico Leggi tutto »

Nasce l’Osservatorio permanente sull’Educazione Civica: un faro per la scuola e il futuro dei cittadini

Nasce l’Osservatorio permanente sull’Educazione Civica: un faro per la scuola e il futuro dei cittadini Un’iniziativa senza precedenti in Italia per monitorare e rafforzare l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado: è questo l’obiettivo dell’Osservatorio permanente sull’Educazione Civica, Diritti e Sostenibilità, nato dalla collaborazione tra la Robert F. Kennedy Human Rights Italia

Nasce l’Osservatorio permanente sull’Educazione Civica: un faro per la scuola e il futuro dei cittadini Leggi tutto »

Dalla fragilità alla rinascita: l’alleanza globale per anziani e giovani

Dalla fragilità alla rinascita: l’alleanza globale per anziani e giovani Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – 8 Marzo Di fronte a trasformazioni demografiche ed epidemiologiche sempre più rapide e complesse, la Pontificia Accademia per la Vita e l’Ufficio regionale europeo dell’OMS rafforzano la loro collaborazione su temi centrali per la salute pubblica e la coesione sociale.

Dalla fragilità alla rinascita: l’alleanza globale per anziani e giovani Leggi tutto »

Il medico che ha salvato vite e ispirato con umanità

Il medico che ha salvato vite e ispirato con umanità ADDIO A GIOVANNI SCAMBIA, pioniere della salute femminile Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – 22 Febbraio È con grande tristezza che il mondo della medicina e della ginecologia oncologica piange la scomparsa di Giovanni Scambia, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. Scambia,

Il medico che ha salvato vite e ispirato con umanità Leggi tutto »

Sanità e intelligenza artificiale: il dilemma tra accessibilità ed etica nelle diagnosi del futuro

Sanità e intelligenza artificiale: il dilemma tra accessibilità ed etica nelle diagnosi del futuro Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – 15 Febbraio Negli ultimi anni, i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) hanno segnato una svolta fondamentale nel panorama tecnologico, spingendo molti settori a considerarli strumenti indispensabili. La rivoluzione è iniziata con l’arrivo di

Sanità e intelligenza artificiale: il dilemma tra accessibilità ed etica nelle diagnosi del futuro Leggi tutto »

Ragazzi prigionieri dei social: boom di giovani isolati, il rischio di una crisi invisibile

Ragazzi prigionieri dei social: boom di giovani isolati, il rischio di una crisi invisibile Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – 8 Febbraio In Italia, il fenomeno dei cosiddetti “lupi solitari” tra gli adolescenti è in allarmante crescita: negli ultimi tre anni, la percentuale è passata dal 15% al 39,4%, ossia quasi due ragazzi su cinque.

Ragazzi prigionieri dei social: boom di giovani isolati, il rischio di una crisi invisibile Leggi tutto »