Attualità

Pnrr – Digital Healt Sviluppo delle competenze tecniche

Pnrr – Digital Healt Sviluppo delle competenze tecniche Conquiste del Lavoro – Anno 2023 – 1 Aprile La necessità primaria: sviluppare e implementare una formazione non più basata sui libri ma sulla pratica La pandemia Covid-19 ha messo a dura prova il sistema sanitario nazionale (SSN), ed in particolar modo ne ha fatto emergere i limiti.

Pnrr – Digital Healt Sviluppo delle competenze tecniche Leggi tutto »

Quale percorso da intraprendere per la presa in carico della persona

Quale percorso da intraprendere per la presa in carico della persona Conquiste del Lavoro – Anno 2023 – 11 Marzo PNRR Case della Comunità (CdC): modelli di integrazione e dei servizi Una missione(M6), due componenti(C1-C2), due riforme ed otto interventi per un ammontare di 15.63 miliardi di euro. Sono i numeri che caratterizzano la Missione 6

Quale percorso da intraprendere per la presa in carico della persona Leggi tutto »

Cambiamento climatico e salute degli anziani

Cambiamento climatico e salute degli anziani Conquiste del Lavoro – Anno 2023 – 9 Settembre In queste giornate di polemica politica, sull’importanza degli investimenti sulla crisi ambientale, la mia preoccupazione, è sui danni che questi mutamenti atmosferici possono arrecare alla salute degli anziani. Il clima, è un fattore ambientale fondamentale che influenza la salute e il

Cambiamento climatico e salute degli anziani Leggi tutto »

Aumentano le rinunce alle cure sanitarie nel 2023

Aumentano le rinunce alle cure sanitarie nel 2023 Conquiste del Lavoro – Anno 2024 – 20 Aprile La rinuncia alle prestazioni sanitarie rappresenta un importante indicatore sull’equità nell’accesso ai servizi sanitari. Questo indicatore valuta il numero di persone che non hanno avuto accesso a visite mediche o accertamenti diagnostici essenziali a causa di problemi finanziari o

Aumentano le rinunce alle cure sanitarie nel 2023 Leggi tutto »

SANITA’ ITALIANA: FUTURO OPACO

SANITA’ ITALIANA: FUTURO OPACO Conquiste del Lavoro MAGAZINE – Anno 2024 – 12 Dicembre La Manovra di bilancio 2025 ha acceso un acceso dibattito riguardo alla sanità pubblica, sollevando sia apprezzamenti che critiche su un settore cruciale, specialmente dopo l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia. In questo contesto, la recente audizione del Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti,

SANITA’ ITALIANA: FUTURO OPACO Leggi tutto »

Invecchiamento della popolazione: i costi dell’assistenza a lungo termine rischiano di diventare insostenibili

Invecchiamento della popolazione: i costi dell’assistenza a lungo termine rischiano di diventare insostenibili Conquiste del Lavoro – Anno 2024 – Sabato 9 Novembre L’in v e c c h i a m e n t o della popolazione è un fenomeno sempre più rapido che sta ponendo una crescente pressione sulle risorse fiscali necessarie per garantire

Invecchiamento della popolazione: i costi dell’assistenza a lungo termine rischiano di diventare insostenibili Leggi tutto »

Inquinamento e clima estremo: i neonati tra le prime vittime,urgono azioni per città a misura di bambino

Inquinamento e clima estremo: i neonati tra le prime vittime,urgono azioni per città a misura di bambino Conquiste del Lavoro – Anno 2024 – Sabato 2 Novembre L’ i n q u i n a m e n t o ambientale e il cambiamento climatico rappresentano oggi alcune delle principali minacce per la salute dei

Inquinamento e clima estremo: i neonati tra le prime vittime,urgono azioni per città a misura di bambino Leggi tutto »

Lotta alla dispersione scolastica: la “cultura della cura” per salvare i nostri ragazzi

Lotta alla dispersione scolastica: la “cultura della cura” per salvare i nostri ragazzi Conquiste del Lavoro – Anno 2024 – Sabato 23 Novembre Benessere a scuola, contrasto al disagio e lotta alla dispersione scolastica: temi cruciali che richiedono interventi urgenti e concreti, come dimostrano drammaticamente le cronache recenti. Affrontare queste sfide parte necessariamente dalla formazione

Lotta alla dispersione scolastica: la “cultura della cura” per salvare i nostri ragazzi Leggi tutto »