Giovanni Ianni

Infermiere; Giornalista pubblicista; Master in Comunicazione Sanitaria; Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie;

Il futuro corre sui ledwall: la cura passa anche dalla comunicazione

Il futuro corre sui ledwall: la cura passa anche dalla comunicazione Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – 2 Agosto Al Campus Bio-Medico di Roma, c’è una nuova voce che parla a pazienti, medici, familiari e operatori sanitari. Una voce fatta di immagini, parole e grafica, trasmessa su sei grandi schermi digitali che non si limitano […]

Il futuro corre sui ledwall: la cura passa anche dalla comunicazione Leggi tutto »

Ribaltare la tavola: l’Anthrofood2050 lancia da Milano la rivoluzione dei sistemi alimentari

Ribaltare la tavola: l’Anthrofood2050 lancia da Milano la rivoluzione dei sistemi alimentari Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – Sabato 26 Luglio Nella cornice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il 1-2 luglio un gruppo di antropologi del cibo provenienti da tutto il mondo ha acceso i riflettori su un futuro alimentare sempre più incerto. Il network

Ribaltare la tavola: l’Anthrofood2050 lancia da Milano la rivoluzione dei sistemi alimentari Leggi tutto »

Il caldo uccide in silenzio: abbandonati gli anziani, dimenticati i fragili

Il caldo uccide in silenzio: abbandonati gli anziani, dimenticati i fragili Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – Sabato 19 Luglio In Italia, ogni estate, il caldo non è solo una condizione climatica, ma un nemico silenzioso che colpisce chi ha meno voce per difendersi: gli anziani. Sono loro, spesso soli, fragili, invisibili nella routine delle

Il caldo uccide in silenzio: abbandonati gli anziani, dimenticati i fragili Leggi tutto »

Educare nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Educare nell’era dell’Intelligenza Artificiale: una sfida culturale, non solo tecnologica Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – Sabato 5 Luglio I bambini oggi, entrano in contatto con l’Intelligenza Artificiale (IA) prima ancora di imparare a leggere e scrivere, l’educazione è chiamata a una trasformazione profonda. Non si tratta solo di insegnare a usare la tecnologia,

Educare nell’era dell’Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

Il futuro della sanità è sostenibile: il Campus Bio-Medico presenta il suo primo bilancio “green”

Il futuro della sanità è sostenibile: il Campus Bio-Medico presenta il suo primo bilancio “green” Conquiste del Lavoro – Anno 2025- Sabato 28 Giugno Oltre trent’anni di cura alla persona si raccontano oggi anche in termini di sostenibilità ambientale e sociale. Il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico ha presentato a Roma, il 19 giugno scorso, nella prestigiosa

Il futuro della sanità è sostenibile: il Campus Bio-Medico presenta il suo primo bilancio “green” Leggi tutto »

Tra sostenibilità e innovazione

Tra sostenibilità e innovazione Conquiste del Lavoro MAGAZINE – Anno 2025 – 24 Giugno A colloquio con l’ingegner Paolo Sormani, Amministratore Delegato e Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Ingegner Sormani, come commenta la sua recente riconferma alla guida del Policlinico Campus Bio-Medico per un altro triennio? È un segno di fiducia di cui

Tra sostenibilità e innovazione Leggi tutto »

Non è mancanza di figli, è mancanza di scelte: la vera crisi della natalità

Non è mancanza di figli, è mancanza di scelte: la vera crisi della natalità Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – Sabato 21 Giugno Non è la fine del desiderio di avere figli, ma l’impossibilità concreta di realizzarlo. La vera crisi della natalità non è culturale, ma strutturale. Lo afferma con forza il nuovo rapporto dell’UNFPA

Non è mancanza di figli, è mancanza di scelte: la vera crisi della natalità Leggi tutto »

Curarsi non dovrebbe essere un privilegio: il prezzo amaro della povertà sanitaria

Curarsi non dovrebbe essere un privilegio: il prezzo amaro della povertà sanitaria Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – Sabato 24 Maggio In Italia, oltre 4,5 milioni di persone hanno rinunciato a curarsi. Di queste, 2,5 milioni lo hanno fatto per motivi economici. È il dato più allarmante contenuto nel Rapporto BES 2023 dell’Istat, che racconta

Curarsi non dovrebbe essere un privilegio: il prezzo amaro della povertà sanitaria Leggi tutto »

Relazioni tossiche, salute mentale e adolescenti: la docuserie rai che accende i riflettori sull’amore che fa male

Relazioni tossiche, salute mentale e adolescenti: la docuserie RAI che accende i riflettori sull’amore che fa male Conquiste del Lavoro – Anno 2025 – Sabato 31 Maggio Che volto ha una relazione tossica? A volte è fatto di silenzi, gelosie, parole che feriscono, controlli travestiti da attenzioni. Sempre più spesso, questi meccanismi si insinuano nelle

Relazioni tossiche, salute mentale e adolescenti: la docuserie rai che accende i riflettori sull’amore che fa male Leggi tutto »

La salvaguardia delle risorse idriche e la sostenibilità agricola

La salvaguardia delle risorse idriche e la sostenibilità agricola A COLLOQUIO CON L’ONOREVOLE STEFANO VACCARI Componente della Commissione Agricoltura alla Camera dei deputati e parlamentare del Partito Democratico Onorevole, il progressivo abbandono delle aree interne, dramma demografico ed economico, comporta la perdita di capitale umano e produttivo, l’abbandono del territorio, con gravi conseguenze ambientali e

La salvaguardia delle risorse idriche e la sostenibilità agricola Leggi tutto »